Bitcoin? Ok, ne avrete sentito parlare mille volte... ma la blockchain? E’ solo roba per i fanatici delle cripto? E perché tutti dicono che cambierà …
Bitcoin? Ok, ne avrete sentito parlare mille volte... ma la blockchain? E’ solo roba per i fanatici delle cripto? E perché tutti dicono che cambierà …
Bitcoin? Ok, ne avrete sentito parlare mille volte… ma la blockchain?
E’ solo roba per i fanatici delle cripto?
E perché tutti dicono che cambierà il mondo?
Bene, oggi voglio portarvi dentro questa tecnologia rivoluzionaria,cercando di farlo in modo semplice.
Immaginate di giocare a Monopoli con i vostri amici, ma senza avere un banco centrale o una persona che tiene i soldi e registra le transazioni. Ogni volta che qualcuno compra una proprietà o paga un affitto, tutti al tavolo prendono nota su un quaderno personale. Se qualcuno prova a barare, gli altri si accorgono subito perché i loro appunti non corrispondono.
Ecco, la blockchain è proprio così: un grande registro digitale distribuito su tanti computer in tutto il mondo. Ogni transazione viene registrata, verificata e resa immutabile grazie a un sistema di controllo incrociato. Nessuno può alterarla senza che gli altri lo notino, ed è per questo che è considerata sicura e trasparente.
Ma la blockchain non serve solo a creare criptovalute. In realtà, le sue applicazioni sono moltissime, e alcune potrebbero sorprendervi.
Gli NFT vengono spesso scambiati su piattaforme dedicate, come OpenSea, e hanno trovato applicazione in arte, musica, gaming, e molto altro.
Anche se discutibili, sono un esempio di come la blockchain possa essere utilizzata per autenticare e tracciare contenuti digitali.
Molti pensano che blockchain e Bitcoin siano la stessa cosa, ma non è così. Bitcoin è solo una delle tante applicazioni della blockchain, proprio come l’email è una delle tante applicazioni di Internet.
Esistono centinaia di altre criptovalute, ognuna con caratteristiche e scopi diversi:
La differenza principale tra Bitcoin e molte di queste criptovalute è che Bitcoin è nato come una sorta di “oro digitale”, un bene limitato che può essere usato come riserva di valore. Altre criptovalute, invece, sono più simili a strumenti, progettate per risolvere problemi specifici.
Siamo davvero programmati per parlare? La biologia dell'apparato fonatorio Oggi ci chiediamo: siamo davvero programmati per parlare? La risposta ci porta a esplorare il funzionamento …
Batterie: più autonomia e ricarica ultrarapida!?! Partiamo dal cuore di ogni auto elettrica: la batteria. Autonomia in crescita: Le batterie stanno diventando più leggere, più …
Come riuscire a "trasmettere" ciò che pensiamo!?! Oggi esploriamo il pensiero di Émile Benveniste, linguista francese che ha rivoluzionato il modo in cui comprendiamo la …
Web Automation – © 2019 – 2025 / Tutti i diritti sono riservati.