Nell’episodio 4 ci siamo dedicati a spiegare nel modo più chiaro possibile cosa significa davvero il termine AI Generativa. Abbiamo esplorato esempi pratici e parlato delle app più popolari del …
Nell’episodio 4 ci siamo dedicati a spiegare nel modo più chiaro possibile cosa significa davvero il termine AI Generativa. Abbiamo esplorato esempi pratici e parlato delle app più popolari del …
Nell’episodio 4 ci siamo dedicati a spiegare nel modo più chiaro possibile cosa significa davvero il termine AI Generativa. Abbiamo esplorato esempi pratici e parlato delle app più popolari del momento. Se ve lo siete perso, vi consiglio di recuperarlo utilizzando il link in descrizione e di ascoltarlo prima di proseguire con questa puntata: vi aiuterà a seguire meglio gli argomenti di oggi!
Iniziamo ponendoci una domanda più che legittima: quali sono gli strumenti oggi più usati dai creativi professionisti e non?
La bellezza di questi strumenti è che sono accessibili a chiunque: creativi, designer, scrittori, marketer e persino imprenditori. Non servono anni di esperienza per iniziare a utilizzarli, solo un po’ di curiosità e pratica.
Applicazioni pratiche per creativi e aziende
L’AI generativa non è solo per chi lavora nel mondo della tecnologia, ma sta diventando uno strumento indispensabile anche per chi è nel campo creativo o nell’imprenditoria. Ecco alcune applicazioni pratiche:
Pro e contro dell’uso dell’AI nei processi creativi
Come tutte le tecnologie, l’AI generativa ha i suoi vantaggi, ma anche alcune limitazioni. Vediamole.
Pro:
Contro:
Oggi puntata interamente dedicata alla SEMIOTICA! Oggi esploreremo l’evoluzione dello studio della semiotica e conosceremo alcuni degli autori che hanno lasciato un segno indelebile in …
Questa è la prima puntata della nostra nuova rubrica speciale, Pillole di Innovazione dal pianeta Generazione Z Una volta al mese io che appartengo alla …
Oggi ci addentriamo nella storia del pensiero umano per parlare di una figura chiave nella nascita della semiotica moderna: John Locke. Filosofo inglese del Seicento, …
Web Automation – © 2019 – 2025 / Tutti i diritti sono riservati.